Chi sono

 

 

Daniela Pancioni è psicologa e danza movimento terapeuta ad orientamento psicodinamico. Da anni offre incontri di sostegno psicologico a mediazione corporea rivolti a singoli individui, gruppi e istituzioni.

Daniela Pancioni nasce ad Ancona il 14/05/1960.

1977Diploma di Maestro d’Arte, all’Istituto Statale d’Arte di Ancona.

1979Diploma di Scuola Media Superiore americano, Lindbergh High School, Minnesota, ottenuto attraverso il programma di studio “Intercultura”.

1980Diploma di Maturità d’Arte Applicata con specializzazione in Decorazione Pittorica, Istituto Statale d’Arte di Ancona.

1987Diploma Tamalpa Institute della California, USA, Centro per l’Educazione al Movimento e alla Creatività diretto da Anna Halprin, pioniera della Danzaterapia e della danza come processo di auto-guarigione. Riceve attestati in  Educazione al movimento, Processo creativo “Arte-Vita”, Esplorazioni di movimento, Visualizzazioni creative, Inprovvisazioni di movimento.

–         Partecipa al corso di formazione per animatori di “Improvvisazione teatrale secondo il metodo della pedagogista e attrice americana Viola Spolin”, condotto da Marcia Kimmell del “Next Stage” di San Francisco, organizzazione teatrale di cui diventa membro associato.

–         Laurea americana ( Bachelor of Arts) in Arti Espressive/ Educazione , conseguito alla Sierra University , California.

1987-1988– Al suo rientro in Italia, fonda l’associazione artistico-culturale “Teatro in movimento”, di cui diventa presidente. Dal 1987 conduce laboratori di Arti Espressive ( movimento creativo, improvvisazione teatrale e disegno spontaneo) per adulti e bambini. Opera anche nelle scuole con alunni ed insegnanti ( corsi di aggiornamento), in collaborazione con i Comuni.

–         E’ docente per il Comune di Ancona presso la Scuola per Educatori Professionali e condurrà per qualche anno, sempre per il Comune ed in collaborazione con il “Centro H ,“laboratori per persone con disabilità e svantaggiate.

1989-Si iscrive al corso di formazione quadriennale di Danza Movimento Terapia ad indirizzo psicodinamico ( scuola delle relazioni oggettuali: Mahler, Winnicott, Kestenberg) presso l’Art Therapy Italiana di Bologna. Completerà la formazione conseguendo il diploma di Danza Movimento Terapeuta e di Art Psychotherapyst al Goldsmith’s College di Londra.

1990– E’ docente di corsi di formazione  organizzati dall’ANFFAS di Ancona rivolti ad operatori che operano nel settore dell’handicap e del disagio psichico e sociale.

1992 E’ Registered Movement Therapyst con iscrizione alla International Somatic Movement Therapy Association.

1993-Conduce per la ASL n° 7 di Ancona laboratori di Movimento creativo e Arti espressive rivolto a pazienti psichiatrici.

– Conduce attività di espressione corporea e danza terapeutica per gli alunni di alcune classi della scuola media inferiore di Montecarotto (AN).

1994– Conduce attività di danza terapeutica per gli utenti con disabilità fisica e psichica del Centro Sociale di Fabriano, sia individualmente, che di gruppo.

1995– Dal 1995 conduce continuativamente laboratori di Danza-movimento Terapia e Arti Espressive per i pazienti psichiatrici delle strutture della ASL 7 di Ancona: Casa Rossa, centro diurno “Soledalia” e “Casa Bianca” di Falconara.

–         Inizia un percorso di analisi personale, previsto dal Corso di Specializzazione in Danza-movimento Terapia dell’Art Therapy di Bologna.

–         Pubblica articoli sulla rivista “Arti terapie” diretta da Rolando Renzoni.

1996– Su richiesta dell’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Ancona fornisce prestazioni riabilitative rivolte a persone con handicap sensoriale, fisico e psichico, sia individuali che di gruppo, presso la Casa Protetta  e il Centro “User” di Ancona.

– Collabora con il centro Sociale di Fabriano  all’organizzazione del convegno “Teatro terapia o teatro tout court?” e partecipa  come parte dell’équipe “Teatro in movimento-Centro diurno “Soledalia” alla stesura e alla presentazione della relazione “Quale setting teatrale per la persona psicotica?”

1998-Conclude il corso di formazione in Danza-movimento Terapia All’A.T.I., che rilascia il Diploma di Danzaterapeuta ed il Post Graduate Diploma in Art Psychotherapy del Goldsmiths’ College Università Statale di Londra.

–         Conclude l’analisi personale.

–         E’ docente al Corso provinciale di aggiornamento per insegnanti della scuola elementare “Psicodramma e arti creative”, presso la scuola elementare “Elia” di Ancona.

–         E’ docente del Corso di”  Espressione corporea e Comunicazione non verbale” per un progetto IFASP finanziato dalla CEE e organizzato dalla Coo.S.S. Marche per la formazione professionale di Addetto di Base ai Servizi Psichiatrici.

–         E’ docente del corso di “Espressione corporea e Animazione Teatrale” per la formazione di operatori di portatori di handicap per conto della cooperativa “La Gemma” di Ancona.

–         Partecipa al X° Seminario dell’Art Therapy Italiana su “Stati mentali primitivi e processo creativo”, conducendo a Milano il seminario esperienziale “Sens’Azioni come ascolto di Sé”

–         E’ relatrice al 1° Convegno regionale SIRP ( Società Italiana Riabilitazione Psicosociale) su “Gli strumenti della riabilitazione psicosociale – Sessione Arti Terapie” con la relazione “ Il processo creativo come processo terapeutico: esperienze di Danza-movimento Terapia con gruppi di pazienti psichiatrici””.

1999– Si iscrive all’APID, Associazione Professionale Italiana Danzamovimentoterapia.

–         E’ relatrice al Convegno APID in Sardegna su “DMT e riabilitazione” presentando “Il corpo, attore della scena psicotica”.

–         E’ coordinatrice regionale della sezione di Danza-movimento Terapia della SIRP ( dal 1998).

–         E’ relatrice al 2° Convegno SIRP tenutosi a Fano con lo scritto “Danzaterapia in-formazione”.

–         E’ docente per la terza area della materia “Elementi di danzaterapia” all’Istituto professionale “Podesti” di Ancona (area servizi Sociali) e di Chiaravalle.

2000Sostiene e supera l’Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Psicologo in base all’art. 34 dell’ordinamento della professione di psicologo che ammette all’esame di Stato coloro che, al momento di entrata in vigore della suddetta legge, risultino iscritti ad un corso di specializzazione in psicologia o in uno dei suoi rami . Si iscrive all’Albo degli Psicologi della Lombardia (iscrizione N° 5598 ).

– E’ referente per l’Art Therapy Italiana nelle Marche e socia fondatrice del gruppo regionale delle Marche.

Continua la sua formazione permanente presso l’Art Therapy Italiana ed altri enti. In particolare da diversi anni segue corsi di formazione e di approfondimento relativi alla tecnica e disciplina del “Movimento Autentico” condotti dalle due co-fondatrici del Movimento Autentico l’analista junghiana e danzaterapeuta  Joan Chodorow e Janet Adler ( dottorato in studi mistici), Tina Stromsted e Zoe Avstreih, e nell’ambito della psicodinamica della comunicazione non verbale.

– Promuove ad Ancona il 1° incontro di IN- FORMAZIONE  sulla Danzaterapia rivolto ad operatori “La Danzamovimento terapia nella relazione d’aiuto”, di  cui è anche docente.

2001– Conduce un Corso di Danza-movimento terapia per insegnanti ed alunni della scuola materna di Recanati (1° Circolo) con finalità di prevenzione del disagio.

– Nel settore di sostegno psicologico e terapeutico- riabilitativo opera anche con persone con disturbi del comportamento alimentare in collaborazione con la prof.ssa e dott.ssa Giovanna Curatola.

– Promuove  il 2° incontro rivolto ad operatori “L’occhio del sentire- l’arte di osservare e di osservarsi attraverso la danzamovimento terapia”, di cui è anche docente.

Apre il suo studio professionale di Danzamovimento terapia ad indirizzo psicodinamico e Tecniche Espressive “Temenos””, in via Dalmazia,21 ad Ancona.

–        Dal 2001 conduce a Pesaro laboratorio di Danzamovimento terapia in qualità di membro dell’Art Therapy Italiana all’interno dell’iniziativa “Percorsi integrativi di scienze psicopedagogiche ed artistiche attraverso l’art therapy”, rivolto agli alunni della scuola superiore e organizzato dalla Coop. “Archimede”.

2002– E’ docente di “ Tecniche espressive” al corso di formazione per operatori di handicap organizzato dalla Coop “La Gemma” di Ancona .

Dal 2002 svolge il ruolo di coordinatrice del gruppo Marche-Romagna dell’Art Therapy Italiana.

Continua la sua formazione permanente presso l’Art Therapy Italiana ed altri enti. In particolare da diversi anni segue corsi di formazione e di approfondimento relativi alla tecnica e disciplina del “Movimento Autentico” condotti dalle due co-fondatrici del Movimento Autentico l’analista junghiana e danzaterapeuta  Joan Chodorow e Janet Adler ( dottorato in studi mistici), Tina Stromsted e Zoe Avstreih, e nell’ambito della psicodinamica della comunicazione non verbale.

20042006 Conclude la sua attività di presidente dell’Associazione “Teatro in movimento”, che chiude ufficialmente la sua attività, per dedicarsi completamente all’operato presso il suo studio professionale “Temenos”, che offre interventi di sostegno psicologico a mezzo danza movimento terapia ad approccio psicodinamico ed altre tecniche espressive ( disegno spontaneo, drammatizzazione). Il lavoro si svolge nell’ambito della prevenzione del disagio, della promozione della salute e del benessere psicofisico, del sostegno psicologico e terapeutico-ri-abilitativo, ha carattere individuale e di gruppo, ed è rivolto all’ambito privato e pubblico.

–         Continua ( dal 1995) la sua collaborazione con la ASL 7 di Ancona, per le strutture Casa Rossa e Centro diurno “Soledalia”.

–         Nel 2006 conduce un seminario sul tema del corpo quale fonte del sé autentico e dell’importanza del lavoro psicocorporeo nei disturbi del comportamento alimentare, rivolto agli allievi della Scuola di Specializzazione in Scienze dell’Alimentazione dell’Università Politecnica delle Marche.

2007-2008          Prosegue la sua attività di libera professionista presso il suo studio. Il Comune di Ancona le affida l’incarico di condurre gruppi al “Benessere psicofisico” rivolti ai familiari dei malati di Alzheimer da condurre presso la Casa di Riposo “Benincasa” di Ancona.

2008-2009          Frequenta il corso di formazione per medici e psicologi “Master in psicosomatica” presso l’Accademia olistica Villaggio globale di Bagni di Lucca. Qui inizia esperienze di meditazione statica e dinamica utili ad acquisire uno stato di consapevolezza più profondo. Dal 2008 prosegue ed approfondisce la conoscenza di varie pratiche di meditazione.

Dal 2009 ad oggi  Frequenta la Sala di Meditazione di Ancona partecipando ad incontri di meditazione a fianco di Roberto Boldrini, psicoterapeuta e insegnante di meditazione. Fa esperienze di varie pratiche meditative fra cui la Vipassana e quella zen e soggiorna in India per approfondire l’esperienza della meditazione. Partecipa periodicamente a incontri di formazione in materia di mente-corpo-meditazione, fra cui due presso il Centro Mindfulness di Milano con lo psicoterapeuta James Low. Tiene periodicamente incontri su ”L’arte di essere”, integrando le arti espressive e la meditazione.

Attualmente utilizza nell’ambito del sostegno psicologico pratiche meditative in particolare per la gestione di stress, ansia e per un migliore gestione dei propri pensieri ed emozioni.

 E’ attualmente iscritta all’Albo degli Psicologi delle Marche.